Non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare
Madre Teresa di Calcutta
COME SOSTENERCI
Devolvi il 5 X 1000
Dedica 5 secondi del tuo tempo per donare il 5 per 1000 a Terre Gemelle ODV nella dichiarazione dei redditi.
Scrivi il nostro codice fiscale 92025670420, a te non costa nulla ma per le persone che aiutiamo sarà molto importante! Grazie.
Sostegni a distanza
Tramite l’Associazione Terre Gemelle è possibile sostenere a distanza bambini e ragazzi della Costa d’Avorio
Fai una Donazione
I nostri progetti
Nel territorio italiano sensibilizziamo la cittadinanza, in particolare quella Marchigiana, su temi di solidarietà e umanità verso le popolazioni africane, organizzando aiuti diretti verso l’Africa, in particolare la Costa d’Avorio. Al fianco delle comunità africane ci impegniamo con progetti di costruzione, di cooperazione, iniziative di solidarietà, attività di formazione, informazione e sensibilizzazione.
La nostra Storia
Terre Gemelle ODV è un’associazione senza scopo di lucro, apolitica e laica, fondata da un gruppo di giovani che hanno vissuto varie e diverse esperienze di volontariato in Costa d’avorio, precisamente nel paese di Yakassé-Feyassé. Ispirati dall’incontro con Maria Luisa Rotatori, una volontaria marchigiana attiva da quasi 30 anni in Costa d’Avorio, nel 2010 hanno deciso di creare l’associazione per aiutare le popolazioni locali e sostenere Maria nella sua missione.
News
Scuola Professionale Femminile (IFEF)
La scuola professionale femminile (IFEF, Institution de formation et d’education feminine) è rivolta alle ragazze, con l’obbiettivo di migliorarne la condizione sociale. Nei paesi come la Costa d'Avorio le donne costituiscono la parte più debole della popolazione;...
La Casa Dei Volontari
La "Casa dei Volontari" è nata per offrire l'opportunità di toccare con mano la realtà africana a chi vuole vivere per un breve periodo un'esperienza diretta di volontariato internazionale: non è necessario avere particolari requisiti fisici o professionali, ma è...
Il Gazebo Ottagonale
La struttura è stata pensata e progettata per accogliere le numerose persone che giungono ogni giorno alla casa dei volontari con richieste di aiuto di vario genere: sanitarie (medicazioni o farmaci), economiche, di sussistenza (richieste di cibo, vestiti, ecc..)....
